Leggi sulle biciclette elettriche in Europa, in particolare in Germania

Le e-bike non solo ti aiutano ad affrontare la congestione del traffico, ma sono anche rispettose dell'ambiente. Poiché le biciclette elettriche stanno guadagnando popolarità in tutto il mondo, è importante che tutti gli appassionati di biciclette europei conoscano le leggi sulle biciclette elettriche nel loro continente!
Con la Germania considerata uno dei paesi più severi al mondo per quanto riguarda le leggi sull'uso delle e-bike, questa guida è per aiutarti a comprenderle.
La definizione europea di e-bike
Secondo la direttiva dell'Unione Europea 2002/24CE, una bicicletta a pedalata assistita (EPAC) deve:
- Interrompere gradualmente l'assistenza del motore quando il ciclista raggiunge una velocità di 25 km/h o smette di pedalare
- Avere un motore con una potenza non superiore a 250 watt
Diverse classi di biciclette nell'UE
L'Europa ha 4 classi principali di e-bike. Esistono diverse leggi sulle biciclette elettriche in Europa relative alle diverse categorie di biciclette elettriche mostrate di seguito e questi tipi di biciclette elettriche hanno il proprio insieme di leggi sulle biciclette elettriche nei rispettivi paesi europei.
- L1e-A: Biciclette elettriche - Possono avere una potenza massima del motore di 1000 watt e una velocità massima di 25 km/h. I veicoli L1e-A includono e-bike con pedalata assistita e acceleratore. Possono anche avere da 2 a 4 ruote e sono conosciute come cicli di potenza
- L1e-B: la potenza massima per queste biciclette elettriche è di 4000 watt e la loro velocità massima consentita è di 45 km/h. I cicli L1e-B, o ciclomotori, hanno solo la pedalata assistita e a sole 2 ruote
- L2e: un veicolo elettrico con un massimo di 3 ruote, ad esempio ciclomotori a tre ruote
- L6e: un veicolo elettrico con un massimo di 4 ruote in totale, ad esempio quad elettrici
La direttiva UE 2002/24/CE esonera i suddetti tipi di biciclette dall'omologazione dei pneumatici.
Leggi sulle biciclette elettriche specifiche per la Germania
La Germania è un Paese bike friendly che presta attenzione alle strade e alle condizioni di tutti i ciclisti e provvede alla loro sicurezza. Le biciclette e le e-bike sono diventate più popolari durante la pandemia e hanno portato a un aumento delle vendite e della domanda. Ciò ha creato la necessità di regolamentare la legge tedesca sulla bicicletta e il ciclista deve rispettarla, allo stesso modo della guida di un'auto.
Le e-bike in Germania sono considerate "veicoli elettrici leggeri personali" e sono limitate a una velocità massima di 20 km/h, ma puoi guidare più velocemente se hai un casco. Di seguito sono riportate 5 leggi chiave:
- Assicurazione e immatricolazione
L'assicurazione e le targhe sono obbligatorie e la potenza massima del motore è di 500 watt per le e-bike. Anche i ciclisti di e-bike devono utilizzare le piste ciclabili, ma se non ce ne sono possono circolare su strada.
- Evitare di bere e andare in bicicletta
Questa è considerata una norma di diritto ciclistico molto importante in Germania. È severamente vietato pedalare sotto l'effetto di alcol, droghe o farmaci. Se controllato dalla polizia, il ciclista può essere perseguito.
- Non tenere il telefono in mano mentre pedali
Se questa regola non viene rispettata, la polizia può emettere una multa.
- Pedala sulla pista ciclabile
Se disponibile, la bicicletta nella pista ciclabile è obbligatoria. A meno che non ci sia un ostacolo, i ciclisti devono pedalare in queste corsie designate e sono normalmente separate da un marciapiede dalla strada, hanno un'estensione del marciapiede con un motivo o un colore diverso o sono contrassegnate con un simbolo di bicicletta dipinto.
- Evitare di pedalare su autostrade o strade a motore
Non è legale andare in bicicletta sulle autostrade o sulle strade a motore in Germania.
Himo bikes ha cercato di espandere il mercato globale delle e-bike e i nostri prodotti sono conformi alle leggi e ai regolamenti sulle e-bike di vari paesi. Se stai vivendo o pianificando un viaggio in Germania, abbiamo molte opzioni per un viaggio comodo e divertente!
lascia un commento